titolo
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
"Regione"; VitignoItalia a Castel dell'Ovo con Campania Vigna Felix
01 GIUGNO 2013 - Ore 00:50

Napoli. L'assessore alle Attività produttive della Regione Campania Fulvio Martusciello ha presentato oggi (comunicato Giunta regionale della Campania, Venerdì 31 Maqggio) la nona edizione di Vitignoitalia, in programma dal 2 al 4 giugno a Castel dell’Ovo. Alla conferenza stampa di presentazione ha preso parte il presidente della rassegna dedicata al mondo del vino Vincenzo De Pasquale. Vitignoitalia, realizzato in collaborazione con gli assessorati all'Agricoltura e quello alle Attività produttive della Regione Campania e  Unioncamere Campania, è l’evento enologico di riferimento del Centro Sud Italia, vetrina e opportunità di business per oltre 200 aziende da tutta Italia, di cui 60 campane. Ogni anno partecipano a Vitignoitalia 30 buyers esteri selezionati, 5.000 operatori del settore ed oltre 12.000 visitatori. Degustazioni guidate, anteprime di nuovi vini, workshop commerciali, incontri e seminari compongono il fitto programma della manifestazione che quest’anno apre un primo solco nella gastronomia italiana di alta qualità. Le novità dell'edizione 2013 di Vitignoitalia sono rappresentate dalla presenza, accanto ai grandi vini italiani, alle bottiglie emergenti, alle degustazioni e alle discussioni intorno allo stato dell’enologia di qualità, delle eccellenze gastronomiche italiane: dalla pasta artigianale di Gragnano ai quattro consorzi nazionali di produttori di formaggi a denominazione di origine protetta. Un settore, quello vitivinicolo che, pur in un momento di crisi economica come  quello attuale, non smette di far registrare segnali positivi ed incoraggianti. Le esportazioni di vino campano all’estero hanno raggiunto nel 2011 quota 23 milioni di euro, con un aumento del 20 per cento, rispetto all’anno precedente. Il boom del made in Campania segue un altro record, stavolta nazionale: quello registrato, sempre nel 2011, dalle esportazioni di vino italiano nel mondo che hanno superato per la prima volta l’importo di 4 miliardi di euro. La presenza della Regione Campania sarà caratterizzata dall’ampio spazio espositivo e degustativo dell’enoteca regionale della Campania Vigna Felix, con la presenza di oltre 60 aziende delle 5 province campane e oltre 100 etichetteLa centralità del comparto vitivincolo è stata recentemente ribadita nella recente finanziaria regionale, dove è inserita una  misura a favore della realizzazione dell'istituto del vino e dell’olio, allo scopo di promuovere la valorizzazione, la commercializzazione del vino e dell’olio prodotti in Campania e svolgere attività di ricerca, di formazione ed innovazione nelle filiere vitivinicola ed olivicolo-olearia. In particolare, l’istituto attuerà il progetto “Olivitaly”, la fiera internazionale del settore olivicolo che vuole rappresentare un punto di riferimento per gli imprenditori del comparto.

"L'assessorato all'Agricoltura sarà presente a Vitignoitalia con lo spazio espositivo e degustativo dell'enoteca regionale della Campania Vigna Felix e con la presenza di oltre 60 aziende delle 5 province campane e più di 100 etichette.” Così l’assessore regionale all’Agricoltura Daniela Nugnes. Il comunicato della Giunta regionale della Campania. “La Regione curerà l'organizzazione degli incontri be to be per le aziende campane e presenterà due eventi: la degustazione di formaggi prodotti con caglio vegetale realizzati con la misura 124 del Programma di sviluppo rurale abbinati ai vini del nostro territorio e la degustazione dei vini dei vitigni storici d'Irpinia."Il territorio campano, aggiunge, con 15 vini a marchio Doc, 4 Docg, 10 Igp e oltre 100 vitigni autoctoni ha un patrimonio vitivinicolo di eccellenza che è nostro compito valorizzare e promuovere. Anche i dati delle esportazioni ci danno ragione. Dal 2006, infatti, il valore dell'export è più che raddoppiato e anche quest'anno abbiamo registrato un aumento del 12% nel primo trimestre. "Dopo il Vinitaly l'assessorato non poteva non essere presente anche a Vitignoitalia, vetrina del Mezzogiorno per il comparto e, proprio per accompagnare le case vitivinicole campane, abbiamo già messo a punto un calendario di eventi nazionali ed internazionali a cui parteciperemo, tra cui il rinomato Prowein di Düsseldorf", conclude la Nugnes.

 

 



Redazione - Napoli - 01 GIUGNO 2013 - Ore 00:50






NEWS ENTI

Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo

LEGGI NOTIZIA
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne
ENTI  - 
Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di

LEGGI NOTIZIA
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici
ENTI  - 
Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore

LEGGI NOTIZIA
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL
ENTI  - 
Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito

LEGGI NOTIZIA
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio
ENTI  - 
Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir.

LEGGI NOTIZIA
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs

LEGGI NOTIZIA
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero
ENTI  - 
Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola

LEGGI NOTIZIA
Regione; Sanità, dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa
ENTI  - 
Napoli. Regione Campania: Ieri mattina, Martedì 6 Maggio, nell'aula magna "Matilde Serao"

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA