|
|
ENTI - REGIONE CAMPANIA | |
Errore eventuale abolizione Commissioni Parlamentari Agricoltura; Foglia, UdC | |
20 APRILE 2013 - Ore 21:44 | |
|
|
Pietro Foglia (UDC), Presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio regionale della Campania, interviene sulla recente "querelle" esplosa dopo che con il Decreto legislativo 192 del 2012, di recepimento della normativa comunitaria sul rispetto dei termini di pagamento nelle transazioni commerciali, sono stati messi in discussione i punti certi e finalmente chiari fissati con l’art. 62 del “Decreto sulle liberalizzazioni” del 24 gennaio 2012, noto anche come “Cresci Italia”, convertito con la Legge n. 27 del 24 marzo 2012. Il comunicato riporta e continua: “Al di là delle argomentazioni di diritto che vedono contemplati due Ministeri, quello dello Sviluppo Economico e quello delle Politiche Agricole, dice Foglia, è necessario richiamare l’attenzione sul fatto che l’art. 62 rappresenta una conquista in ordine alla certezza, per il mondo agricolo, dei modi e tempi di pagamenti. Diventa, dunque, prioritaria la tutela di questo principio. E la questione non va sottovalutata, insiste Foglia, tanto più che proprio recentemente è stato sottoscritto al Ministero delle Politiche Agricole l’ accordo quadro 2013 per le patate destinate all’industria di trasformazione, tra mondo agricolo e industrie di trasformazione sulla base dell’Art. 62”. Il caso citato offre al presidente della Commissione Agricoltura campana l’opportunità di ricordare quanto sulla produzione pataticola è importante che la Regione rilanci una strategia complessiva, in considerazione delle particolarità nutrizionali e alimentari e anche in virtù del fatto che la Campania resta tra le regioni più importanti per tale produzione, sia anticipata che tardiva. Infine, il presidente Foglia dichiara che: “Sarebbe un grave errore l’abolizione delle commissioni parlamentari Agricoltura, "aggiunge" il comunicato. In un momento di grande incertezza politica, privare l’Agricoltura dell’organismo parlamentare competente con funzioni legislative, conoscitive, di indirizzo e di controllo, significherebbe, continua l'analisi politica, "mortificare" l’unico settore a tenere in un quadro di crisi generale senza precedenti nel nostro Paese, conclude l’onorevole, Foglia, ponendolo di fronte alle importanti sfide internazionali senza l’adeguato supporto politico e le necessarie strategie”. |
|
|
|
R - Napoli - 20 APRILE 2013 - Ore 21:44 | |
|
|
|
|
|
NEWS ENTI |
![]() |
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne ENTI - Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici ENTI - Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL ENTI - Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio ENTI - Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici ENTI - Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero ENTI - Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Sanità, dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa ENTI - Napoli. Regione Campania: Ieri mattina, Martedì 6 Maggio, nell'aula magna "Matilde Serao" LEGGI NOTIZIA |
![]() |
S.I.A.P.; Convegno: Psicologia applicata all’attività di polizia ENTI - Caserta. Si è svolto ieri mattina, Martedì 5 Maggio, nell’aula magna del Liceo “Alessandro LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Viaggio tra club ed associazioni Summonte una delle tappe SPORT - L’ U. S. Avellino 1912 comunica che, nella settimana che andrà da Martedì 13 a Domenica 18 Maggio, con iniziative che coinvolgeranno delegazioni di calciatori e dirigenti toccherà con mano l’entusiasmo del territorio irpino. Attraverso le numerosissime LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Controlli della Compagnia di Solofra CRONACA - In questo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Solofra, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro e con il supporto del personale del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL, hanno effettuato una serie di controlli presso gli esercizi pubblici dei comuni LEGGI NOTIZIA |