titolo
ENTI  - 
Colture, olive e nocciole Potenziali filiere di crescita socio-economica; Foglia
14 APRILE 2013 - Ore 16:40

Baiano. Pietro Foglia (UDC), presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania, è intervenuto questa mattina al convegno che si è svolto a Baiano  sul tema “Dall’agricoltura di reddito complementare all’agricoltura quale fattore di sviluppo del territorio. Nocciolicoltura ed olivicoltura, potenziali filiere di crescita socio-economica e produttiva”. Dopo aver ribadito il suo pensiero relativamente alla “necessità di contenere il consumo del suolo per tutelare le aree agricole”, il presidente Foglia ha ricordato che: “Con una lettera aperta, all’indomani del parere favorevole della Conferenza Stato-Regioni al DDL in materia del Ministro Catania, condividendone le ragioni e le modalità, auspicai la rapida e sollecita approvazione del testo da parte del Parlamento. La fine della legislatura non ha consentito la conclusione dell’iter. Riporta e continua il comunicato. Ritengo che il nuovo parlamento ed il prossimo governo non debbano abbandonare tale cammino. Il perché sta nei numeri. In Campania la superficie agricola totale è diminuita del 13,6% (a fronte di un 8% in Italia) e la superficie agricola utilizzata, cioè quella effettivamente coltivata, del 6,6% ( rispetto al 2,3% in Italia). La Campania è al quinto posto tra le regioni più cementificate mentre Napoli è al secondo posto tra le aree urbane”. Insomma, è questo un punto fondamentale per poter parlare di agricoltura come fattore di crescita di un territorio. Nello specifico poi, sulla nocciolicoltura e sulla olivicoltura, l’onorevole Foglia, non senza elencare le caratteristiche e le quantità delle due coltivazioni in Irpinia, ha detto: “Vale la pena ricordare che a fronte delle ricadute negative conseguente alla grave siccità dell’estate scorsa, recependo le  sollecitazioni personali e della Commissione Agricoltura da me presieduta, il 25 gennaio scorso è stato riconosciuto lo stato di calamità naturale per le produzioni castani cole, olivicole ed ortive della provincia di Avellino. Facendo un appunto  a chi avrebbe dovuto indicare anche le produzioni corilicole, in pratica le nocciole, sono intervenuto per l’adozione di una nuova delibera di giunta, già predisposta e di cui rinnovo la sollecita approvazione, per consentire la declaratoria anche a favore di tale produzione consentendo, così, l’estensione dei benefici del Fondo di Solidarietà Nazionale ai corilicoltori irpini”. La provincia di Avellino, ha sottolineato Foglia, insieme a quelle di Viterbo, Cuneo e Messina concorrono alla formazione di circa il 68% dell’intera produzione nazionale e garantiscono all’Italia un ruolo di primo piano nel panorama produttivo mondiale. Il progetto per il futuro di queste aree dovrà “trasformare i distretti corilicoli in territori dove la vocazione produttiva agricola si fonde con la natura, i paesaggi, la cultura e le tradizioni dei luoghi”, ha insistito il presidente della commissione regionale agricoltura, sintetizzando in tre punti le prospettive e le proposte per un rilancio del comparto: “Costituzione di nuove OP per il settore corilicolo e rilancio di quelle di fatto esistenti, predisposizione di un Piano Corilicolo Regionale, azioni promozionali a favore del settore corilicolo nell’ambito del prossimo Programma di Valorizzazione delle produzioni regionali alle fiere nazionali ed internazionali”. Viene aggiunto nel comunicato. “Seppure la produzione olivicola risulti quella tra le più complesse e difficoltose per la promozione del prodotto, ha poi spiegato Foglia passando al secondo punto del convegno, vanno intensificati gli sforzi, al di là di un posizionamento sul mercato nazionale ed internazionale delle aziende che preferiscono puntare unicamente sul proprio brand, risulta fondamentale una strategia di marketing di sistema per promuovere le aziende, i territori e il sistema extravergine campano per la qualità degli oli e indipendentemente dalle produzioni olivicole a marchio dop. Seguiamo da mesi e con particolare attenzione le iniziative dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio che, nell’ambito del Progetto Comunitario “MedDiet”  ha intenzione, come anticipatomi dal Presidente Lupi, di candidare per gli eventi previsti anche la Regione Campania, con particolare riguardo ai territori DOP. So che è già stato richiesto un incontro organizzativo in sede assessorile e colgo l’occasione per auspicarne presto la convocazione anche per le ricadute sulla nostra provincia. Siamo inoltre in procinto, in sede di finanziaria, di ampliare le competenze dell’ Istituto regionale della vite e del vino in Campania anche all’olio, per rafforzare il riconoscimento a tale produzione e rilanciare le opportunità di promozione. In tale direzione inoltre, ha concluso Foglia, va la volontà di dare vita ad un grande evento internazionale annuale nella nostra Regione  per valorizzare la Dieta Mediterranea e per sostenere lo sviluppo di filiere enogastronomiche caratterizzate dalla produzione e commercializzazioni di prodotti agricoli”.

 



Redazione - Baiano - 14 APRILE 2013 - Ore 16:40






NEWS ENTI

Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne
ENTI  - 
Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di

LEGGI NOTIZIA
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici
ENTI  - 
Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore

LEGGI NOTIZIA
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL
ENTI  - 
Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito

LEGGI NOTIZIA
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio
ENTI  - 
Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir.

LEGGI NOTIZIA
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs

LEGGI NOTIZIA
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero
ENTI  - 
Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola

LEGGI NOTIZIA
Regione; Sanità, dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa
ENTI  - 
Napoli. Regione Campania: Ieri mattina, Martedì 6 Maggio, nell'aula magna "Matilde Serao"

LEGGI NOTIZIA
S.I.A.P.; Convegno: Psicologia applicata all’attività di polizia
ENTI  - 
Caserta. Si è svolto ieri mattina, Martedì 5 Maggio, nell’aula magna del Liceo “Alessandro

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Capitale italiana del Dono 2025; Sannio ed Irpinia per celebrare la solidarietà
ATTUALITA  - 
Irpinia e Sannio ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli, presidente dell’Istituto Italiano della Donazione, che ha scelto proprio il cuore dell’Irpinia e del Sannio per celebrare un anno simbolico all’insegna del dono,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Fermato ed arrestato un uomo armato di una Katana
CRONACA  - 
I Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi hanno tratto in arresto un giovane di origine straniera per “tentata rapina, resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale”. L'uomo sarebbe stato armato di una katana ed avrebbe terrorizzato il tranquillo comune irpino

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Come evitare di essere truffati Incontri sul territorio
CRONACA  - 
Negli ultimi giorni, i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno proseguito gli incontri di prossimità presso centri di aggregazione, nonché nelle chiese al termine delle funzioni religiose. Tali iniziative, che proseguiranno nelle prossime settimane, rientrano

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Auto in fiamme sulla A16 Donna si mette in salvoa
CRONACA  - 
Nella mattinata odierna, i Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti su richiesta della Polizia Stradale per un incendio che ha interessato una vettura in transito sull A16 Napoli-Bari, in direzione Napoli, al km 32+200. A bordo del veicolo viaggiava una donna che è riuscita ad abbandonare

LEGGI NOTIZIA

Foto
Lega Pro; Pari tra Entella ed Avellino Niente Supercoppa per i biancoverdi
SPORT  - 
Firenze. Lega Pro: Termina in parità la seconda partita di Supercoppa Serie C tra Virtus Entella e Avellino, giocata, ieri, Sabatto 10 Maggio 2025, al Comunale di Chiavari. Un incontro divertente, con belle azioni da una parte e dall’altra. Apre le marcature il gran gol di

LEGGI NOTIZIA