|
|
ENTI - CENTROFORMAZIONESICUREZZA EDIL | |
CFS; Sempre più PMI investono in Formazione Antinfortunistica | |
07 FEBBRAIO 2013 - Ore 19:55 | |
|
|
La sicurezza sul lavoro e la formazione professionale non vanno ‘"in ferie" quando c’è crisi. In una fase di recessione economica, sempre più Pmi irpine investono in formazione antinfortunistica. Il dato emerge dal bilancio della didattica fatta dal Centro per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia della provincia di Avellino nel 2012. Più di 600 imprese ed oltre 1.500 allievi formati: questi i numeri che caratterizzano il consuntivo dell’Ente paritetico irpino (riporta il comunicato). Nell’anno preso in analisi, il Cfs forma 670 aziende per un totale di 1.582 discenti tra imprenditori, maestranze e tecnici. Numeri che disegnano un trend positivo nel confronto col 2011 con rispettivi incrementi del più 14 e del più 20 per cento. In crescendo anche i percorsi d’insegnamento sviluppati: 113 corsi rispetto ai 90 dell’anno precedente. Tutti concentrati, essenzialmente, su tecniche di prevenzione infortunistica e sull’aggiornamento professionale in edilizia. Tra le attività corsuali, finalizzate ad innalzare i livelli di sicurezza quando si opera nel settore delle costruzioni, quella di ‘maggior successo’ replicata più volte dal Cfs nel 2012, è la didattica collegata alla formazione sugli aspetti base della sicurezza per i lavoratori edili. Formazione che avviene al momento dell’assunzione, del cambiamento di mansioni oppure nell’introduzione di nuove macchine o attrezzature di lavoro. Più nel dettaglio, l’insegnamento che l’organismo paritetico irpino delle costruzioni eroga in ambito domestico, coinvolge 392 allievi e 63 aziende. Oltre 200, invece, le figure formate in Irpinia alla gestione delle emergenze. Addetti in grado di eseguire le misure di primo intervento e l’attivazione degli interventi di pronto soccorso. EDILIZIA: NEL 2012 OLTRE 1500 LAVORATORI FORMATI Nel 2012 è di 1582 il numero dei formati dal Cfs Edilizia di Avellino tra imprenditori, datori di lavoro e lavoratori e tecnici per un totale di 113 corsi e 670 imprese interessate: dato, quest’ultimo, superiore a quello del 2011 dove il numero delle aziende coinvolte in azioni didattiche è pari 585 unità. Nel raffronto con l’anno precedente, crescono le azioni formative d’insegnamento (+25%), ampliando così la capacità dell’Ente irpino di incidere sui diversi fabbisogni nel settore della sicurezza ed in quello della formazione delle maestranze. Sul podio formativo si piazza, in prima posizione, il corso “informazione e formazione dei lavoratori dei lavoratori edili”. La didattica, volta a fornire tutte le nozioni principali sugli aspetti della sicurezza, obblighi da rispettare e divieti per la prevenzione dei possibili rischi presenti durante l'attività lavorativa, risulta quella più ‘gettonata’ con il maggior numero di edizioni replicate nel 2012 per ben 19 volte. Seconda posizione per l’insegnamento rivolto agli “addetti al primo soccorso” con 15 corsi svolti. Subito dietro, a distanza ravvicinata, il corso “16 ore per i neo assunti” con 14 edizioni svolte. La formazione pratica di base, da acquisire gratuitamente prima dell’inserimento al lavoro edile, nella convinzione che proprio con un’iniziale conoscenza dei mestieri si possano soddisfare sia le nuove richieste di professionalità, sia l’esigenza di lavorare in sicurezza, ha visto dar vita a 14 edizioni. SUI BANCHI 1100 ALLIEVI Complessivamente il 91 per cento dei formati è rappresentato da uomini. La restante parte coinvolge 114 donne. Di questo universo, sono 1108 i lavoratori edili eruditi su tematiche di sicurezza sul lavoro e sugli aggiornamenti professionali richiesti dal comparto delle costruzioni. Interessante anche il dato che emerge analizzando le statistiche anagrafiche degli allievi. Quasi 400 hanno un’età compresa tra i 41 ed i 50 anni: segno di quanto un’oculata condotta lavorativa nei cantieri, all’insegna del rispetto della sicurezza, sia percepita anche dai mastri senior che, facendo leva sull’obbligo formativo, aggiornano ed aumentano il loro background d’esperienza sul fronte della prevenzione e delle competenze professionali. Cospicua anche la fetta giovanile: 240 il numero dei discenti che hanno tra i 21 ed i 30 anni.
|
|
|
|
Redazione - Avellino - 07 FEBBRAIO 2013 - Ore 19:55 | |
|
|
|
|
|
NEWS ENTI |
![]() |
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne ENTI - Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici ENTI - Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL ENTI - Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio ENTI - Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici ENTI - Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero ENTI - Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Sanità, dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa ENTI - Napoli. Regione Campania: Ieri mattina, Martedì 6 Maggio, nell'aula magna "Matilde Serao" LEGGI NOTIZIA |
![]() |
S.I.A.P.; Convegno: Psicologia applicata all’attività di polizia ENTI - Caserta. Si è svolto ieri mattina, Martedì 5 Maggio, nell’aula magna del Liceo “Alessandro LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Lega Pro; Pari tra Entella ed Avellino Niente Supercoppa per i biancoverdi SPORT - Firenze. Lega Pro: Termina in parità la seconda partita di Supercoppa Serie C tra Virtus Entella e Avellino, giocata, ieri, Sabatto 10 Maggio 2025, al Comunale di Chiavari. Un incontro divertente, con belle azioni da una parte e dall’altra. Apre le marcature il gran gol di LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Municipio; Festa perde pezzi che danno "coraggio" all'azione della Nargi COMUNI - Avellino. Nasce un nuovo gruppo consiliare: il nuovo gruppo di maggioranza “Coraggio per Avellino”, formato dai consiglieri comunali Antonio Cosmo, Michele Lombardi, Nicole Mazzeo, Vincenzo Picariello. Il gruppo nasce dall’esigenza di rafforzare e dare continuità LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; A scuola per diffondere la cultura della legalità ATTUALITA - Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito delle iniziative promosse dall’Arma dei Carabinieri e concordate con gli Uffici Scolastici, volte alla diffusione della “Cultura della legalità”. Questa LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; La Compagnia di Ariano concentrata sulla criminalità predatoria CRONACA - In linea con le direttive del Prefetto Rossana Riflesso, prosegue senza sosta l’azione di contrasto alla criminalità comune e predatoria promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. L’obiettivo è quello di realizzare una rete capillare di posti di LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Comune di Avellino; Cedole librarie per la primaria Termini per le domande COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Il Comune di Avellino, settore Pubblica Istruzione, rende noto che a decorrere da Ieri, Venerdì, 9 Maggio, sono aperti i termini per la richiesta delle Cedole librarie per la Scuola Primaria, anno scolastico 2025-26. Le domande potranno LEGGI NOTIZIA |