titolo
ATTUALITA  - 
VV F; Fuochi d'artificio Consigli utili alla sicurezza nell'eventuale utilizzo
30 DICEMBRE 2012 - Ore 14:13

I Vigili del Fuoco di Avellino forniscono alcuni consigli utili per trascorrere le festività in sicurezza:

USO DEI FUOCHI D'ARTIFICIO

  • Leggete sempre e per tempo le istruzioni all'uso dei diversi prodotti. Anche in caso di piccoli fuochi d'artificio è importante sapere se è consentita la loro accensione in luoghi chiusi.
    L'utilizzo dei razzi di segnalazione e lo scoppio di munizioni di qualsiasi tipo è per legge vietato ed estremamente pericoloso. Le ferite da essi provocate potrebbero essere mortali. La notte di San Silvestro è consigliabile chiudere le finestre del proprio appartamento e, in generale, tutte quelle aperture ove potrebbero infilarsi i fuochi d'artificio lanciati nelle vicinanze. La stessa precauzione vale anche per magazzini, garage etc.
  • Ricordate che la maggior parte dei fuochi d'artificio omologati possono essere accesi e lanciati solo all'aperto. La loro accensione all'interno di locali, vani scala, su davanzali di finestre e balconi è spesso causa di incendio
  • Se proprio non potete evitarne l'uso, accendete i petardi dopo averli posizionati a terra. L'accensione deve avvenire a "braccio teso" e immediatamente dopo allontanatevi di 3-5 metri. Non gettate in maniera incontrollata i petardi accesi! Usate sempre guanti e occhiali per proteggervi.
  • Posizionate i razzi a terra in maniera tale che la traiettoria di lancio sia libera e sicura. Non utilizzate razzi il cui bastone sia danneggiato: la traiettoria di decollo non è più prevedibile! Non riutilizzate un razzo o petardo che ha precedentemente fatto "cilecca".
  • L'uso di fuochi d'artificio è riservato agli adulti. Si deve evitare che bambini e adolescenti utilizzino tale materiale esplodente. I bambini più piccoli, durante il lancio di fuochi d'artificio, devono rimanere all'interno dell'appartamento in compagnia di un adulto.
  • Controllate che nelle vicinanze non vi siano edifici particolarmente soggetti ad incendio, per esempio abitazioni rurali o edifici con tende aperte. Lanciate di conseguenza i fuochi d'artificio considerando la direzione del vento mantenendo una distanza di almeno 200 metri in caso di razzi e almeno 20 metri in caso di petardi.
  • Non modificate o manomettete i fuochi acquistati, non provate a costruirne in maniera artigianale. Ricordate che comunque il rischio di incendio è elevato. Conservate le scorte di fuochi d'artificio in contenitori solidi e sigillati. Non tenete assolutamente addosso fuochi o petardi.
  • Attenzione al pericolo d'incendio.
    Ricordate che i fuochi d'artificio possono facilmente innescare incendi di sterpaglia e di bosco. La presenza di vento è inoltre un fattore che può incidere molto sullo sviluppo di tali eventi.
    Se nonostante queste precauzioni si sviluppasse un incendio, non esitate a chiamare i Vigili del fuoco al numero telefonico 115 comunicando ciò che sta accadendo.



  • Redazione - Avellino - 30 DICEMBRE 2012 - Ore 14:13






    NEWS ATTUALITA

    I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
    ATTUALITA  - 
    "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le

    LEGGI NOTIZIA
    AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
    ATTUALITA  - 
    In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici

    LEGGI NOTIZIA
    Capitale italiana del Dono 2025; Sannio ed Irpinia per celebrare la solidarietà
    ATTUALITA  - 
    Irpinia e Sannio ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli,

    LEGGI NOTIZIA
    Carabinieri; A scuola per diffondere la cultura della legalità
    ATTUALITA  - 
    Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito

    LEGGI NOTIZIA
    A. O. Cardarelli; Emicrania, U35 a rischio Il 18% delle donne già ne soffre
    ATTUALITA  - 
    Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli. Una "due giorni "di consulti, sia in presenza che

    LEGGI NOTIZIA
    Castellone: Leone XIV nuovo Pontefice raccoglierà l'eredità di Papa Francesco
    ATTUALITA  - 
    Roma. La Chiesa Cattolica ha, da ieri, Giovedì, 8 Maggio, il Successore dell'Amatissimo Papa Francesco.

    LEGGI NOTIZIA
    "Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi
    ATTUALITA  - 
    Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che

    LEGGI NOTIZIA
    GRADED; Studenti “a scuola” di sostenibilità nei laboratori di energia pulita
    ATTUALITA  - 
    Napoli. Giovani “a scuola” di sostenibilità nei laboratori in cui si sperimentano sistemi

    LEGGI NOTIZIA


    UltimeNews


    Foto
    Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
    COMUNI  - 
    Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

    LEGGI NOTIZIA

    Foto
    Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
    ENTI  - 
    Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

    LEGGI NOTIZIA

    Foto
    I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
    COMUNI  - 
    Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

    LEGGI NOTIZIA

    Foto
    I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
    ATTUALITA  - 
    "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

    LEGGI NOTIZIA

    Foto
    AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
    ATTUALITA  - 
    In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

    LEGGI NOTIZIA