titolo
CRONACA  - 
S.O.S. morti sospette di cani Appello all'ASL ed ai Comuni
07 GENNAIO 2023 - Ore 15:08

Negli ultimi tempi, a quanto ci è stato riferito, nella zona al confine tra i Comuni di Summonte e Capriglia Irpina (Embriciera - Currieri) sembrerebbero essersi verificati diversi casi di morte di cani e si sospetta, ma è solo un pensiero comune, che per alcuni di essi potrebbe trattarsi di avvelenamento. Uno degli ultimi pelosetti senza vita è stato prelevato dalle autorità preposte. Ci auguriamo che venga svolta l'autopsia e capire la causa delle morti e, di conseguenza, agire direttamente od indirettamente attraverso i Comuni o figure predisposte o da predisporre, perchè si possano individuare i responsabili o "generare" un clima di attenzione, vigilanza e collaborazione al fine di tutelare la vita di questi esseri viventi.
 
Tra i compiti dell'ASL (dal sito Internet): UOS Randagismo - IUV
 
Si occupa di Anagrafe canina e prevenzione del randagismo: identificazione cani con microchip e registrazione informatizzata; vigilanza sui servizi di cattura cani randagi e sui canili e misure di prevenzione dell’abbandono; Attuazione dell’anagrafe canina attraverso l’applicazione dei microchip, anagrafe itinerante e vigilanza sui canili;
Controllo delle popolazioni sinantrope e selvatiche ai fini della tutela della salute umana e dell'equilibrio fra uomo, animale e ambiente;
Colonie feline: censimento e progetti di sterilizzazione per il contenimento numerico;
Rilascio pareri per autorizzazioni sanitarie: canili, allevamenti e negozi per la vendita degli animali d’affezione, toelettature, mostre e rassegne cinofile e di altre specie da compagnia;
Rilascio passaporto per animali d’affezione: movimentazione al seguito dei proprietari o per scopi commerciali di cani, gatti e furetti;
Animali sinantropi: problematiche connesse con le popolazioni di piccioni, storni, nutrie, ecc., in ambito urbano;
Attività di collaborazione/coordinamento con le Associazioni animaliste;
Attività di supporto e collaborazione con le Amministrazioni Pubbliche: proposta e redazione di piani e progetti relativi alla gestione delle problematiche connesse agli animali d’affezione per prevenire o risolvere le situazioni di rischio sanitario e per promuovere comportamenti corretti;
Educazione sanitaria e percorsi formativi: lezioni nelle scuole e corsi dedicati alle persone che operano nei canili; contributo ai percorsi formativi per proprietari di cani impegnativi; l’attività informativa viene inoltre rivolta ai singoli cittadini attraverso consulenze telefoniche o di persona;
Prevenzione delle Zoonosi: indagine epidemiologica ed adozione provvedimenti nei casi di malattie trasmesse direttamente o indirettamente dagli animali all’uomo;
Cani morsicatori: controllo clinico ed epidemiologico degli animali morsicatori ai fini della prevenzione della rabbia e delle aggressioni. 
 
 
Inoltre, in generale, l'Attività ambulatoriale dove si notano importanti competenze.
 
 
Presso gli ambulatori del Servizio Veterinario dell’ASL AV vengono svolte le seguenti attività:
 
identificazione tramite microchip di animali da compagnia (cani, gatti e furetti), previa prenotazione;
rilascio “Passaporto per animali da compagnia”, previa prenotazione;
interventi di sterilizzazione dei randagi catturati e ricoverati nei canili ;
soccorso agli animali senza padrone;
censimento e controllo colonie feline.
 
 



Fero - Summonte - 07 GENNAIO 2023 - Ore 15:08






NEWS CRONACA

VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Intervento per un furto in atto in una rivendita di Tabacchi
CRONACA  - 
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, nel proseguire la costante azione di controllo del territorio

LEGGI NOTIZIA
VV F; Auto in fiamme All'interno un uomo privo di vita
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di ieri, Venerdì 27 Giugno, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Avellino è

LEGGI NOTIZIA
VV F; Auto in fiamme in direzione Rocchetta Sant'Antonio
CRONACA  - 
Ieri, Lunedì 23 Giugno 2025, alle ore 19.50 circa, i Vigili del Fuoco del Comando di Avellino sono

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Eseguito un Ordine di carcerazione
CRONACA  - 
I  Carabinieri della stazione di Serino hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione emesso

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Intitolazione della caserma di Monteforte Giuseppe Covino
CRONACA  - 
Il Carabiniere M.A.V.M. Giuseppe Covino, nasce a Tuoro di Roccabascerana (AV) il 29 Giugno del 1915 da una famiglia

LEGGI NOTIZIA
VVF; Sei nuovi Capisquadra
CRONACA  - 
Il Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino annuncia con orgoglio la promozione di 6 nuovi colleghi al grado di Capo

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA