CRONACA - | |
GdF; Indagini su indebita percezione del Reddito di Cittadinanza 68 denunce | |
21 GENNAIO 2021 - Ore 02:56 | |
|
|
Prosegue senza sosta l’attività della Guardia di Finanza nella provincia irpina a contrasto dell'indebita percezione di sussidi ai danni del pubblico Erario.
I Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, nel corso del 2020, hanno intensificato i controlli verso i percettori del Reddito di Cittadinanza al fine di bloccarne o comunque prevenirne l’illecita fruizione.
Nell’anno appena trascorso, sono stati complessivamente denunciati, alle Procure della Repubblica di Avellino e Benevento, 68 soggetti beneficiari, in quanto sarebbe emerso, in fase di indagine, la non spettanza di somme già percepite per € 710.973,00. Nei confronti di tutti i presunti responsabili della frode alla spesa pubblica, sono state inviate singole segnalazioni all’I.N.P.S. per il blocco e la conseguente revoca del beneficio, evitando, in tal modo, che anche ulteriori € 182.517,00 indebitamente richiesti ma non ancora riscossi, venissero effettivamente erogati.
Le mirate attività di accertamento sono state svolte attraverso un costante controllo economico del territorio e la valorizzazione delle banche dati disponibili ed hanno permesso di scoprire diverse persone, tutte residenti in provincia, che nel periodo dal 01/01/2020 al 31/12/2020, avrebbero simulato uno stato di indigenza economica, ed avrebbero indebitamente percepito il
Reddito di Cittadinanza.
Le indagini svolte porterebbero ad emergere che le persone poi denunciate, pur di ottenere il beneficio erogato dall’INPS, avrebbero attestato dati falsi nelle autodichiarazioni necessarie oppure avrebbero omesso l’indicazione di dati economici obbligatori. Nel dettaglio, sarebbero stati disvelati presunti accaniti giocatori sulle varie piattaforme di gioco on-line, soggetti proprietari di immobili non dichiarati, oppure residenti in Italia per periodi inferiori a
quelli necessari per l’ottenimento del sussidio o ancora impiegati come lavoratori dipendenti senza regolare assunzione.
Gli indagati, qualora accertata in fase eventualmente processuale, potrebbero rischiare una pena detentiva dai 2 a 6 anni.
L’azione di controllo dei militari della Guardia di Finanza di Avellino circa il corretto utilizzo dello strumento sociale del Reddito di Cittadinanza proseguirà senza sosta anche nel corso dell’anno appena iniziato, affinchè questo consegua, senza distorsioni, il fine per il quale è stato realizzato: favorire le persone maggiormente bisognose di aiuto economico.
I risultati ottenuti sono la testimonianza dell’impegno costante da parte della Guardia di Finanza, a tutela dell’economia e del sistema Paese in generale, attività questa di particolare importanza soprattutto alla luce del difficile momento segnato dall’emergenza epidemiologica in corso.
Si vuole cogliere l’occasione per ribadire ai cittadini, alle imprese ed ai professionisti che possono trovare nella Guardia di Finanza un costante e sicuro punto di riferimento nel contrasto all’illegalità, anche attraverso il sito internet istituzionale www.gdf.gov.it ed il numero di pubblica utilità 117, cui poter segnalare fenomeni illeciti.
|
|
|
|
Comunicato - Avellino - 21 GENNAIO 2021 - Ore 02:56 | |
|
|
|
|
|
NEWS CRONACA |
![]() |
VV F; Uomo trovato senza vita nell'alveo del fiume Fenestrelle CRONACA - I Vigili del Fuoco di Avellino alle ore 22.40 di Sabato, 27 Febbraio, sono intervenuti sulla SS 7 BIS, sul ponte LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; Inseguimento nella notte "partito" da Montemarano CRONACA - Inseguimento nella notte tra i Carabinieri del Comando provinciale, in particolare della stazione di Montemarano e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; Da Montella denunciato uno straniero residente in Piemonte CRONACA - L’attività dell’Arma finalizzata alla prevenzione e repressione dell’odioso fenomeno delle LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; Uomo in arresto su Ordine del Tribunale CRONACA - I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Solofra hanno tratto in arresto un uomo, in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; A Torella dei Lombardi denunciato un uomo della provincia di Modena CRONACA - I Carabinieri della stazione di Torella dei Lombardi hanno denunciato un uomo della provincia di Modena ritenuto LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; Revocata la semilibertà Un uomo va in carcere CRONACA - Si sono riaperte le porte della Casa Circondariale di Avellino per un uomo, già sottoposto alla misura della LEGGI NOTIZIA |
![]() |
VV F; Incendio causato da una perdita di gas metano CRONACA - I Vigili del Fuoco di Avellino sono stati impegnati in un intervento per un incendio dovuto ad una perdita di gas LEGGI NOTIZIA |
![]() |
VV F; Auto si ribalta Giovane donna soccorsa da un Vigile libero dal servizio CRONACA - La squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Grottaminarda, Mercoledì 24 Febbraio, è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Maria Morgante, ASL: Il Bollettino dal "Frangipane" ENTI - A. S. L. AVELLINO L'Azienda Sanitaria Locale, diretta da Maria Morgante, comunica che, ieri, 1 Marzo 2021, presso il P.O. “Frangipane” di Ariano Irpino risultano ricoverati: - 1 pazienti (su 7 posti letto) in Terapia Intensiva; - 19 pazienti in Area Covid, di cui 13 (su 16 posti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Sibilia, M5S: Fondi per le opere pubbliche e sicurezza, adeguamento edifici POLITICA - MOVIMENTO CINQUE STELLE "Oggi è una giornata importante, in cui dallo Stato centrale arriva un segnale di grande attenzione per il territorio. Vengono infatti assegnati ai comuni contributi per investimenti relativi a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, nel limite LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; "Cabina" donne vittime di violenza con Fiola, PD e Patriarca, FI ENTI - REGIONE CAMPANIA Napoli. Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha designato due consigliere regionali nella cabina di regia per la piena integrazione delle politiche regionali a sostegno delle donne vittime di violenza: Bruna Fiola (Pd), che ha riportato 19 preferenze e LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Mozioni e voci delle Opposizioni in Consiglio ENTI - REGIONE CAMPANIA Napoli. Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha approvato alcune Mozioni tra cui, all’unanimità, quella ad iniziativa della consigliera del M5S, Maria Muscarà, sulla Sartoria Teatrale Canzanella, della Vice presidente Valeria Ciarambino, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Cosa e chi ha votato i Provvedimenti in Consiglio ENTI - REGIONE CAMPANIA Napoli. Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha approvato, rispettivamente, a maggioranza, con il voto contrario delle opposizioni (26 voti favorevoli, 11 contrari, 37 votanti) e a maggioranza, con il voto contrario del M5S e l’astensione del LEGGI NOTIZIA |