titolo
CRONACA  - 
Carabinieri; Scatta il dispositivo "Ferragosto Sicuro" I Consigli
13 AGOSTO 2020 - Ore 15:53

È scattato il dispositivo “Ferragosto sicuro”, messo in atto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino che anche quest’anno ha disposto per l’intero periodo di riferimento, uno specifico piano di sicurezza per cittadini e turisti, con l’intensificazione dei servizi di controllo del territorio al fine di prevenire ogni possibile criticità. Nello specifico, è stato rafforzato il pattugliamento ed il presidio delle strade più trafficate, prestando attenzione soprattutto ai limiti di velocità, alla guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’effetto di droghe.

Sono soprattutto le zone montane e pedemontane ad essere interessate, in particolare il Parco dei Monti del Partenio, l’Altopiano del Laceno, la Valle del Sele e la zona del serinese, mete anche di turisti delle province limitrofe, ove si riverseranno i proprietari delle seconde case e gli ospiti delle strutture ricettive, oltre che di coloro che faranno esclusivamente la classica gita fuori porta. 

La presenza di pattuglie dell’Arma sarà garantita in tutti i comuni della provincia tramite le Compagnie di Avellino, Ariano Irpino, Baiano, Mirabella Eclano, Montella, Sant’Angelo dei Lombardi e Solofra, che coordineranno il lavoro dei Nuclei Radiomobili e delle 67 Stazioni disseminate sul territorio irpino.

Nel corso dei servizi saranno impiegate anche unità del Nucleo Carabinieri Cinofili di Sarno, per una più incisiva azione di contrasto al fenomeno dello spaccio e consumo di sostanze stupefacenti. I controlli, inoltre, riguarderanno anche l’abusivismo commerciale nonché la “movida serale” con ispezioni nei locali pubblici ed esercizi ricettivi, per accertare il rispetto delle vigenti misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica nonché la regolare somministrazione di bevande alcoliche. Si continuerà, altresì, a garantire l’attività di prossimità al cittadino con pattuglie appiedate di carabinieri nelle strade, con contatti diretti con i commercianti e con chiunque dovesse avere bisogno di aiuto o di informazioni. Contribuiranno ai servizi anche il Gruppo Forestale Carabinieri, impiegato soprattutto nelle zone boschive e collinari.

Itinerari turistici, strade principali e secondarie saranno dunque presidiati in modo intensivo da Carabinieri in uniforme ed in abiti civili.

La vigilanza sarà estesa ai complessi industriali, alle periferie ed ai centri abitati per prevenire i reati predatori che creano sempre allarme sociale.

Al riguardo, si sensibilizzano i cittadini a segnalare tempestivamente al “112”, Numero Unico Europeo per le Emergenze, situazioni inconsuete che provengano da appartamenti vicini al proprio, soprattutto quando si è a conoscenza che gli occupanti si trovano in vacanza.

In sintesi, a dimostrazione che l’attività di vigilanza e prevenzione non conosce soste e che proprio in concomitanza di determinate ricorrenze viene intensificata e potenziata, i militari dell’Arma dell’intera provincia vigileranno per garantire il più possibile sicurezza e serenità.

Ancora una volta, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino:

-      consiglia di evitare di pubblicare sui social network i propri spostamenti o informazioni da cui poter far desumere periodi di assenza dalle proprie abitazioni, significando che tali elementi potrebbero essere utilizzati da malviventi in cerca di qualche facile obiettivo da colpire;

-      invita a collegare gratuitamente il proprio impianto di allarme domestico al “112” per un immediato intervento delle pattuglie in caso di necessità: per eventuali informazioni e per la necessaria modulistica si potrà rivolgere presso la più vicina Caserma dei Carabinieri.

Come sempre i consigli sono quelli di guidare con prudenza; stanchezza, distrazione e mancato rispetto delle regole si traducono in comportamenti che mettono in pericolo la vita degli automobilisti e dei loro familiari. Basta poco per evitare pericoli, incidenti e disgrazie: guidare solo si è nelle idonee condizioni psico-fisiche, rispettare il Codice della Strada ed in caso di bisogno rivolgersi al numero d’emergenza “112”.



Comunicato - Avellino - 13 AGOSTO 2020 - Ore 15:53






NEWS CRONACA

VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Intervento per un furto in atto in una rivendita di Tabacchi
CRONACA  - 
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, nel proseguire la costante azione di controllo del territorio

LEGGI NOTIZIA
VV F; Auto in fiamme All'interno un uomo privo di vita
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di ieri, Venerdì 27 Giugno, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Avellino è

LEGGI NOTIZIA
VV F; Auto in fiamme in direzione Rocchetta Sant'Antonio
CRONACA  - 
Ieri, Lunedì 23 Giugno 2025, alle ore 19.50 circa, i Vigili del Fuoco del Comando di Avellino sono

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Eseguito un Ordine di carcerazione
CRONACA  - 
I  Carabinieri della stazione di Serino hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione emesso

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Intitolazione della caserma di Monteforte Giuseppe Covino
CRONACA  - 
Il Carabiniere M.A.V.M. Giuseppe Covino, nasce a Tuoro di Roccabascerana (AV) il 29 Giugno del 1915 da una famiglia

LEGGI NOTIZIA
VVF; Sei nuovi Capisquadra
CRONACA  - 
Il Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino annuncia con orgoglio la promozione di 6 nuovi colleghi al grado di Capo

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA