titolo
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
Regione; Riforma Scuola P.A. Sociale Unioni Civili Renzi ha fallito; De Luca
05 DICEMBRE 2016 - Ore 12:53

Napoli. Il Presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, analizza il voto del Referendum che ha bocciato la Riforma costituzionale del Governo Renzi (Renzi non voleva "caricare De Luca e ora il Governatore, sembrerebbe, di fatto "scaricarlo") ma anche le politiche sulla Scuola, il Sociale, Codice degli Appalti, Unioni Civili, la Riforma delle Province: Tutto da rifare ma come? Questo è il punto:

 “Gli elettori hanno respinto in modo netto la proposta referendaria. Ogni votazione è una lezione da comprendere, e su cui riflettere. A maggior ragione in questo caso, di fronte ad un risultato perentorio e generalizzato. Oggi, dunque, è il tempo dell’umiltà e della responsabilità, in una fase che si annuncia difficile per l’Italia. Va dato atto, intanto, a Matteo Renzi di aver compiuto un gesto di grande dignità e coerenza, assumendosi tutte le responsabilità e rimettendo il suo mandato. Per il resto, un voto così uniforme e forte, non può non contenere motivazioni generali e anche fra loro contraddittorie. Il contenuto della riforma costituzionale ha suscitato certo, dibattito, ma è rimasto, a me pare, abbastanza sullo sfondo. Si è partiti con una sovrapposizione sui temi referendari di spinte tutte politiche rivolte contro il governo, la sua azione, oltre che contro il Presidente del Consiglio. Questo andamento non si è modificato nel corso di questi mesi. I risultati dell’azione di governo, nel campo sociale, dei diritti civili sono stati azzerati da punti di criticità emersi, che in questa fase hanno creato un clima di diffusa ostilità. Abbiamo riscontrato delusione e opposizione nel mondo della scuola, in relazione alla riforma delle Province, al nuovo codice degli appalti. E’ apparsa unilaterale e non chiara la riforma della Pubblica amministrazione. La questione dell’immigrazione e il problema della sicurezza urbana hanno pesato fortemente. E nel Sud, è emerso un malessere sociale, cui si dovrà rispondere con un vero e proprio piano per il lavoro a breve. Infine, ha pesato l’argomento della “difesa della Costituzione”, del tutto forzato, ma rimasto comunque sullo sfondo sempre.  In conclusione, vanno ringraziati quanti (il 40 per cento degli elettori) hanno sostenuto il referendum, battendosi, in modo limpido, al di là degli orientamenti politici, per dare una spinta al rinnovamento del Paese. Questa esigenza di modernizzazione e semplificazione delle istituzioni, l’esigenza di superamento della palude burocratica che ferma e paralizza ogni slancio vitale, rimane in tutta la sua portata, soprattutto in relazione al mondo delle imprese. Come si vede, non ci sono risposte semplici o consolatorie rispetto ai grandi problemi che ci sono davanti. Occorre lucidità e freddezza. Occorre ricercare le strade per consolidare l’unità del Paese, superando logiche di provincialismo, e guardando sempre al contesto internazionale, nel cui ambito occorre non perdere credibilità. Siamo certi che la saggezza e l’equilibrio del Presidente della Repubblica Mattarella aiuteranno l’Italia ad affrontare e superare i grandi problemi e le incertezze, che questa fase politica pone davanti al Paese”. 



Comunicato - Napoli - 05 DICEMBRE 2016 - Ore 12:53






TI POTREBBE INTERESSARE

Referendum; Momento delicato per il Paese e i "dem" "SI' al cambiamento Irpinia
POLITICA  -  PARTITO DEMOCRATICO
"Abbiamo partecipato con impegno e passione ad una sfida che sapevamo difficile: provare a cambiare il nostro

LEGGI NOTIZIA
Pd al 40%? Santaniello ma che dici? Accozzaglia? Pure tu? Dimissioni no?
POLITICA  -  PARTITO DEMOCRATICO
"Ora Di Maio, Berlusconi, De Mita, D'Alema scrivano le riforme. A noi resta un 40 % tutto nostro, a voi un

LEGGI NOTIZIA
Referendum; Del Basso De Caro, "zavorra" che il PD irpino si è appesa al collo
POLITICA  -  PARTITO DEMOCRATICO
Il Referendum costituzionale con la netta affermazione del NO ha "inabissato" il PD nazionale e ancora di

LEGGI NOTIZIA
Referendum; Hanno perso i "voltagabbana", gli "indiani" PD anche in Irpinia
EDITORIALE  - 
Amarissima sconfitta quella che si va profilando per il PD nel Referendum costituzionale che metteva alla prova del

LEGGI NOTIZIA
Referendum; Il REnzi "denudato" dal Popolo Ora online i costi della "campagna"
POLITICA  -  PARTITO DEMOCRATICO
I primi exit poll darebbero avanti il NO di oltre 10 punti. Il Referendum costituzionale si avvierebbe ad essere una

LEGGI NOTIZIA
Referendum; SI o NO Viva l'Italia sempre ma la Democrazia ha perso; De Feo, PD
POLITICA  -  PARTITO DEMOCRATICO
"Ha perso la democrazia! Da mesi siamo presi da questa assurda campagna referendaria. Assurda non certo per il

LEGGI NOTIZIA
Referendum, Seggi chiusi; Cosa conterranno le urne? SI o NO?
POLITICA  - 
Ore 23; Seggi chiusi; Al termine delle "operazioni burocratiche" via allo spoflio. Basta un Si o un No per

LEGGI NOTIZIA
Referendum; Ore 12 e 19; Come è "affluita" la Campania "più" l'Irpinia
POLITICA  - 
Operazioni di voto in corso, sino alle 23 per decidere se rendere applicabili le modifiche alla Carta

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA