titolo
POLITICA  -  PARTITO DEMOCRATICO
Referendum; Del Basso De Caro, "zavorra" che il PD irpino si è appesa al collo
05 DICEMBRE 2016 - Ore 05:13

Il Referendum costituzionale con la netta affermazione del NO ha "inabissato" il PD nazionale e ancora di più quello irpino. Per quanto riguarda Avellino e la sua provincia, questi "luminari della politica piddina", davvero credevano che affidarsi a Umberto Del Basso De Caro, sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture potesse apportare quella spinta per avviare il partito al successo locale? Dalla Rosetta D'Amelio a Carmine De Blasio, Enzo De Luca, Raffaello De Stefano, con tutte le varie "anime" nel mezzo (aggiungendoci i parlamentari Luigi Famiglietti e Valentina Paris), in netto contrasto tra di loro, da oramai un anno, a seguito delle dimissioni dalla Segreteria provinciale dello stesso De Blasio, al termine di una lotta "intestina, fratricida", davvero pensavate che 'sto Del Basso De Caro fosse l'ancora di salvataggio? Già "disastrati", vi siete "appesi" la "zavorra al collo", è evidente dal risultato ottenuto, il 38,7%. Il motivo è semplicissimo: Voi piddini rpini dall'animo democristiano, comunista, socialista, con varie "sfumature", spaccati, divisi, chissà se vi salutate quando vi incontrate credevate di potere "aggregarvi" tutti insieme appassionatamente appresso al sannita, senza "memoria" della vostra storia politica, ideologica (a questo punto viene da chiedersi: un minimo di ideale ce lo avete, lo avete mai avuto) andare in tutti i quattro punti cardinali dell'Irpinia, a "squadre", a "turno" a fare qualche "incontro", tra la'ltro senza quasi seguito, se non "Giovani Democratici", amici, compagni a "fare la spola" tra un paese e l'altro, una saletta e l'altra, di qualche metro quadro, per renderla "un pochino meno vuota" in quanto la partecipazione "libera" era inferiore agli "astanti al tavolo" e cercare di "incamerare" qualche "Si'"  senza che la "massa" fuori notasse tale contraddizione, altro che "pagliuzza, una teave nell'occhio? Dovete capire che non ci sono "pastori buoni per tutti i "fedeli" e tutti i vari "credo" che si ammassano dietro a un unico "pastore", che tra l'altro non sembra si capisca univocamente quale "fede" pratichi, finiscono nella tana del lupo e, voi lì siete rimasti, "sbranati" dal voto del Popolo irpino, forse per la prima volta "libero". A questo, oltre al trasformismo politico, aggiungiamoci, una nota di "colore" che poi tanto non lo è, ovvero che la rivalità tra irpini e sanniti è storica e l'ultimo esempio di questo lo  si è avuto con il "paventato accorpamento" delle province ove sembrava che Avellino dovesse "sottomettersi" a Benevento, l'Irpinia "sotto" il Sannio; ricordatevi le manifestazioni di piazza, cari PD irpini, che voi, pare appaggiavate e in cui gridavate allo "scandalo" per questa eventualità, ecco, anche questo non deoveva essere considerato prima di "incamminarsi"? Potevate credere che queste "formazioni etrogenee", e diciamo "etrogenee" potevano "affascinare, ammaliare, convicere" il Popolo politico irpino? Oggi, no, non più. Il Popolo irpino si è svegliato (sperando che non si riaddormenti). Questa "batosta" vi serva da lezione, abbiate la capacità di fermarvi a riflettere per provare a riprendere un cammino o a anche a lasciar perdere e "tornare, almeno un gran fetta, a casa propria". Qualora decideste di "restare nel palazzo della politica" seguite la l'indole politica, ideale ma non ideologica (se l'avete) e poi al termine di questo "cammino individuale" provate ad avviare delle convergenze in vista del Congresso.  



Redazione - Summonte - 05 DICEMBRE 2016 - Ore 05:13






TI POTREBBE INTERESSARE

Referendum; Riforme...ed anche in Irpinia il No "affossa" il SI' col PD
POLITICA  - 
Il Referendum costituzionale sulle Riforme alla Legge "fonfamentale, principale dello Stato ha visto il netto e

LEGGI NOTIZIA
Referendum; Hanno perso i "voltagabbana", gli "indiani" PD anche in Irpinia
EDITORIALE  - 
Amarissima sconfitta quella che si va profilando per il PD nel Referendum costituzionale che metteva alla prova del

LEGGI NOTIZIA
Referendum; Il REnzi "denudato" dal Popolo Ora online i costi della "campagna"
POLITICA  -  PARTITO DEMOCRATICO
I primi exit poll darebbero avanti il NO di oltre 10 punti. Il Referendum costituzionale si avvierebbe ad essere una

LEGGI NOTIZIA
Referendum; SI o NO Viva l'Italia sempre ma la Democrazia ha perso; De Feo, PD
POLITICA  -  PARTITO DEMOCRATICO
"Ha perso la democrazia! Da mesi siamo presi da questa assurda campagna referendaria. Assurda non certo per il

LEGGI NOTIZIA
Referendum, Seggi chiusi; Cosa conterranno le urne? SI o NO?
POLITICA  - 
Ore 23; Seggi chiusi; Al termine delle "operazioni burocratiche" via allo spoflio. Basta un Si o un No per

LEGGI NOTIZIA
Referendum; Ore 12 e 19; Come è "affluita" la Campania "più" l'Irpinia
POLITICA  - 
Operazioni di voto in corso, sino alle 23 per decidere se rendere applicabili le modifiche alla Carta

LEGGI NOTIZIA
Referendum; Ore 19, affluenza al 57,24% Verso il "record" Renzi ha vinto
POLITICA  - 
Si sta votando per il Referendum costituzionale, dalle 7 di questa mattina sino alle 23, unica "tornata".

LEGGI NOTIZIA
Ariano I.; Referendum; Alle ore 19 l'affluenza sfiora il 48%
COMUNI  -  ARIANO IRPINO
Ariano Irpino. Dalla Casa comunale: Ad Ariano Irpino alle ore 19,00  di oggi, Domenica 4  Dcembre

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA